Molto spesso mi sono sentito chiedere se la comunicazione sia un’arte. Ovviamente ho sempre risposto che comunicare è il più importante elemento che caratterizza la nostra vita. Ma facciamo un passo indietro. Esattamente cosa definiamo per comunicazione? Molti ritengono che, comunicare, sia quella normale attività che facciamo tutti i giorni quando siamo a contatto con qualcuno, e che, il più delle volte, facciamo senza pensarci, affidandoci all’istinto, e facendo poca attenzione a come ci esprimiamo, non avendo ben preciso il fine che vogliamo ottenere.
Vi siete mai chiesti, se quando vi trovate in una situazione dove volete ottenere qualcosa, state usando una comunicazione adeguata con il vostro interlocutore, o state lasciando al caso i vostri discorsi, le vostre parole, e alla fine vi rendete conto che non avete raggiunto il risultato sperato? Quante volte vi succede? Al lavoro, con gli amici, con il partner, e potremmo fare mille esempi. Ebbene si, la comunicazione è quella cosa che se usata bene, vi permetterà di avere sempre in pugno la situazione, dandovi quella sensazione di piena coscienza di quello che sta accadendo intorno a voi.
Molti pensano che la comunicazione dipende da quello che diciamo con le nostre parole, invece quando comunichiamo, usiamo molte altre cose, il corpo, il tono della voce, le espressioni del nostro viso, i nostri movimenti. E quante volte il nostro umore condiziona la nostra comunicazione. Siamo arrabbiati, delusi, depressi dobbiamo sostenere un importante colloquio di lavoro; pensate che la nostra performance sarà eccellente? Ovviamente no. Quindi ho deciso di iniziare a scrivere questo blog cercando di analizzare tutti i fattori più o meno importanti che determinano il nostro modo di comunicare. Il controllo del nostro stato d’animo, gli obbiettivi da raggiungere, la postura, il tono della nostra voce, le tecniche per ottenere i risultati desiderati.
Mi chiamo Maurizio, ho 55 anni, e da sempre mi è piaciuto studiare il sistema delle relazioni umane. Ho letto centinaia di libri e ho sperimentato, su me stesso, le migliori tecniche di comunicazione, di persuasione e analizzato il potere delle parole e dei gesti. Analizzerò diverse situazioni, e descriverò tutto quello che si renderà utile per avere, sempre, il controllo del nostro modo di comunicare.
E rispondendo alla domanda posta all’inizio di questo post… “Si, la comunicazione è un’arte” che possiamo studiare e approfondire.
A presto
Maurizio D’Agapito